Cosa fa
ELEZIONI PER IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Si sono svolte nella mattinata del 17 dicembre le elezioni del Consiglio Comunale dei ragazzi nelle Scuole di Grignano Polesine.
Alla Primaria, il seggio si è insediato già dalla prima ora con la partecipazione di cinque alunni delle classi quinte: Margherita Forestan, Mattia Bellinello, Irene Zanini, Mirko Zennaro e Giulia Previato.
Dopo una prima fase di spiegazione dei vari compiti da parte del docente supervisore, i ragazzi si sono organizzati dividendosi i compiti di scrutinatori e accogliendo i compagni delle classi votanti.
Hanno saputo dare tutte le indicazioni affinché ognuno esprimesse in modo corretto la propria volontà e hanno consentito lo svolgimento ordinato e rapido delle operazioni di voto, dimostrando molta motivazione e responsabilità.
I bambini delle classi terze, quarte e quinte, hanno fatto esperienza di democrazia, partecipando da elettori e sperimentando in prima persona il funzionamento della votazione, svoltasi nella biblioteca della scuola, trasformatasi in seggio, per l’occasione.
È stato eletto Pietro Bernardinello (4B), che ha ottenuto la maggioranza delle preferenze ma un plauso va a tutti i candidati che si sono coraggiosamente messi in gioco: Emma Dalla Villa e Anastasia Tognati, di classe 3^, Michela Botezatu, Matteo Dainese e Anna Contiero di classe 4^.
Tutti, infatti, si sono resi promotori di idee per il miglioramento della scuola e delle realtà territoriali in cui vivono, dimostrando di volersi rendere attori partecipi della costruzione del mondo in cui vivono, ovviamente con la bellezza e la semplicità, mai banale, del loro sguardo di bambini.
Organizzazione e contatti
ORGANIZZAZIONE
Classi 8
Alunni 132
Docenti 9 a orario completo, 2 part-time, 4 a scavalco, 1 potenziamento per 8 ore, 1 attività alternative per 6 ore
Collaboratori 1
Dal lunedì al Venerdì dalle ore 7:50 alle ore 13:15 per 27 ore settimanali
CONTATTI
Tel e fax: 0425 494039
Email: milelem@libero.it
Scuola/Istituto
Sedi informative
Via P.te Merlo, 45 - Grignano Polesine
Edificio scolastico
Ulteriori informazioni
PROGETTI
MACROAREA |
PROGETTO |
1.CITTADINANZA E COSTITUZIONE |
Laboratorio espressivo con uso della biblioteca della scuola e |
Progetto "Che libro leggiamo" (Cl. 2a) presso il Multispazio |
|
Consiglio Comunale dei ragazzi (classi 4a e 5a) |
|
Progetto Teatro in lingua inglese con la compagnia The Play Group, classe 5a in continuità con la scuola secondaria "S.Zennaro |
|
Potenziamento di L2 facoltativo (classe 5a) con esame finale di Certificazione Linguistica Trinity Grade |
|
“Theatre in Action” classe 1a A. Attività didattica con Fondazione Cariparo sullo sviluppo della lingua inglese |
|
2. POTENZIAMENTO ATTIVITA’ MOTORIA |
Progetto "Muovimondo" - UISP/ASL 18 (tutte le classi) |
Progetto “Sport di classe” (classe 5a) |
|
Progetto “Più sport a scuola”(classi 1a A e B, 2a) |
|
Progetto “Più sport a scuola” parte - tutte le classi) |
|
Progetto Basket (Rhodigium Basket ASD) (classi 3a, 4a, 5a) |
|
Attività in collaborazione con associazioni sportive nell'ambito della settimana dello sport - Incontro con il campione di nuoto Alberto Guerrini (tutte le classi primaria e secondaria) |
|
Laboratorio di danze popolari “Non ci resta che danzare” (tutte le classi) |
|
Progetto “Ed. Alimentare”.Progetto realizzato dagli alunni di attività alternative di cl. 1a A, 4a B, 5a con il coinvolgimento delle classi di appartenenza. |
|
Festa di fine anno scolastico, con giochi all’aperto, in collaborazione con Associazione Polisportiva di Grignano. |
|
3. SCUOLA, TERRITORIO E AMBIENTE |
Progetto Continuità tra le classi 1a A e B con gli alunni della scuola dell' infanzia |
Progetto Continuità tra la classe 5a e le classi della secondaria: "Bullismo-Cyberbullismo" |
|
Potenziamento di musica in collaborazione con la scuola secondaria (classe 5a) - Apprendimento delle basi per l'uso del flauto |
|
Open day: apertura della scuola al territorio in collaborazione con agenzie educative locali |
|
Partecipazione alle tradizionali celebrazioni per S. Benedetto con gli Antichi Beni Originari di Grignano ( classe 5a ) |
|
"Come un puzzle" cl. 2a. Attività didattica con Fondazione Cariparo sull'educazione all'affettività |
|
Laboratorio di archeologia (classi 3a e B) "L'archeologo in classe" |
|
Progetto "Il pane e gli antichi mestieri" con ass. Coldiretti e l'azienda "La Bocalina" di Adria (1a A e B) |
|
Progetto Ecoambiente (tutte le classi) per una corretta raccolta differenziata |
|
Progetto "Ed. ambientale" - conoscenza della raccolta differenziata (alunni di attività alternative cl. 2a e 3a con il coinvolgimento delle classi di appartenenza) |
|
Progetto "Una corsa verso il mare" - Consorzio Polesine (classi 3a e 4a ) |
|
Laboratorio "Il filò" alla scoperta della tradizione veneta con azienda "La Bocalina" di Adria (classi 3a , 4a, 5a) |
|
Laboratorio "La lumaza" alla scoperta della tradizione veneta con azienda "La Bocalina" di Adria (classi 3a , 4a, 5a) |
|
"Vivere la storia-intrecci della storia"- Fondazione Cariparo (classi 3a A e B) |
|
Laboratorio musicale - Associazione FAM - circolo Noi Grignano Polesine (tutte le classi) |
|
Altri progetti, attività e uscite proposti in corso d’anno |