Il Premio Tomeo quinta edizione, l’Oscar del teatro dei ragazzi del Veneto, della provincia di Rovigo, ha aperto il sipario sabato 10 maggio 2025, alle ore 16.30, al Teatro Ballarin di Lendinara con “Emozioni in scena”, la rappresentazione delle alunne ed alunni della scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” dell’I.C. Rovigo 4.
L’apertura, con un pubblico numeroso, ha avuto un inizio poetico con il baritono Alessandro Boreggio, sulle note di “Blowin’ in the wind” di Bob Dylan, accompagnato alla chitarra dal maestro Nicola Zambello. In seguito si è potuto assistere all’esecuzione dell’Inno di Mameli con tutto il pubblico e la Giuria in piedi. L’ideatrice del progetto, Irene Lissandrin, ha accolto sul palco il sindaco di Lendinara, Francesca Zeggio, e il sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin, per i saluti di rito e poi ha lasciato la parola all’assessore veneto alla Cultura, Cristiano Corazzari, con un video intervento di saluto dal Rio Grande, in Brasile.
Il Premio Tomeo ha offerto una piacevole sorpresa con i primi “Bravi presentatori”, Caterina Rossi Patri e Chiara Bettinelli, che hanno affiancato Irene Lissandrin nella presentazione della rappresentazione: le ragazze hanno partecipato all’omonimo laboratorio che si è svolto al Museo dei Grandi Fiumi a Rovigo, come attività collaterale del Premio Tomeo, a cura di Andrea Zanforlin, Emanuele Pasqualini ed Irene Lissandrin.
In scena, per la prima volta in assoluto al Premio Tomeo, le ragazze ed i ragazzi della scuola secondaria Riccoboni hanno presentato “Emozioni in scena”, una vivace commedia ispirata al lungometraggio animato “Inside out 2”, prodotto nel 2024 da Pixar animation e Walt Disney pictures. Lo spettacolo concorre nella categoria d’età 11-14 anni, quella più folta di questa edizione, con sei gruppi in gara. La regia è di Graziella Nania e Francesco Pizzo.
La messa in scena è stata ricca di colori e suoni, con belle coreografie, una buona scenografia, variopinti costumi e molta inclusione, poiché tutti hanno avuto un ruolo e la lezione del teatro è che tutti i ruoli sono fondamentali. La storia di Riley che sta crescendo e deve affrontare nuove emozioni è stata rappresentata con vivacità e soft humor. Grandi applausi per tutti.
da Segreteria
del lunedì, 12 maggio 2025