Linee guida per l’introduzione dell’AI nelle istituzioni scolastiche

ll Ministero dell’Istruzione e del Merito rende disponibili le Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche.

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 05 settembre 2025

Il documento fornisce indicazioni operative e principi di riferimento per accompagnare le scuole nell’adozione consapevole e sicura delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, valorizzandone le potenzialità a supporto della didattica, dell’innovazione digitale e dei processi organizzativi.

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche rappresenta una trasformazione di vasta portata, con l’obiettivo di migliorare e innovare non solo i processi educativi ma anche quelli gestionali e organizzativi.

Il Ministero ha definito un quadro normativo e strategico per un’introduzione consapevole, basata sui valori fondamentali europei e nazionali, e ispirata a principi come la centralità della persona, l’equità, la sostenibilità e la tutela dei diritti fondamentali.
Tali principi assicurano che l’uso dei sistemi di IA mantenga al centro la dignità umana, la non discriminazione e la sicurezza, evitando pratiche che possano pregiudicare lo sviluppo degli studenti o l’inclusione educativa.

Il Ministero sottolinea inoltre l’importanza della formazione dei docenti e di un approccio critico all’uso degli strumenti digitali, per guidare le nuove generazioni verso un utilizzo consapevole delle tecnologie emergenti.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare il documento completo in allegato.

Documenti