La neve emoziona sempre… a vederla, a disegnarla, a suonarla, ad ascoltarla!
Nelle giornate del 3 e del 4 ottobre 2025, gli studenti della nostra Scuola Secondaria hanno vissuto momenti speciali dedicati ai racconti, all’arte e alla musica, partecipando alla Maratona di lettura legata al progetto “Il Veneto legge”.
Il plesso “Riccoboni” ha inaugurato la serie dei due incontri riservati alla lettura, in una mattinata dedicata alla bellezza e al fascino della neve. I ragazzi hanno letto con partecipazione ai loro compagni una versione adattata del racconto “La città smarrita nella neve” tratto da “Marcovaldo” di Italo Calvino, accompagnando la narrazione con la proiezione delle illustrazioni del racconto, che hanno trasformato le parole in immagini vive. In questo modo, ogni alunno ha potuto seguire il racconto in maniera intensa, lasciandosi coinvolgere dalle atmosfere e dalle emozioni suggerite dalla storia.
Il plesso “Sante Zennaro”, il giorno successivo, ha realizzato un vero e proprio angolo di lettura, musica e arte sulla neve. I ragazzi hanno letto con entusiasmo il brano “La città smarrita nella neve” e la poesia di Ada Negri “La danza della neve”. Molto creativa è stata anche l’elaborazione degli haiku ispirati alle immagini tratte dal libro di Jocelyn Bouquillard “La neve vista dai grandi maestri della stampa giapponese”. A rendere l’esperienza ancora più emozionante ci hanno pensato i “musicisti” con un Lied di F.J. Haydn e “Alla pista di pattinaggio” di F.J. Aaron. La mattinata si è conclusa in allegria attaccando tutti insieme gli origami a forma di fiocco di neve.
Due mattinate speciali per le alunne e gli alunni della nostra scuola, un unico filo conduttore: la neve come fonte di ispirazione e meraviglia. Grazie a letture, musica, disegni e poesia, i nostri alunni hanno dato vita a veri angoli di creatività e fantasia, celebrando il piacere di leggere e di esprimersi insieme.
E ora… l’avventura continua! Durante la maratona, ogni classe ha ricevuto una poesia “ispirazione” sul tema della neve. Dunque, penna alla mano: pronti a dar voce al cuore per produrre le più varie e sentite poesie sulla neve!
da Segreteria
del martedì, 07 ottobre 2025