Da lunedì 20 ottobre 2025 ha preso avvio il progetto “Harmonia Corporis et Animi” proposto dai docenti dell’Indirizzo Musicale della scuola secondaria di primo grado “A-. Riccoboni” nell’ambito delle attività di continuità previste per l’a.s. 2025/26.
Tale progetto si configura come un percorso didattico-musicale finalizzato all'esplorazione e alla valorizzazione del potenziale espressivo degli alunni delle classi quinte della scuola primaria, secondo un approccio che integra i principi della musicologia sistematica e della didattica attiva. L'educazione musicale, come attestato da recenti studi neuro-scientifici e psico-pedagogici (Hodges, 2006; Lamont et al., 2005), non si limita all'acquisizione di nozioni teoriche, ma agisce in profondità sullo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale dell'individuo.
La pratica strumentale e l'espressione vocale e corporea, in particolare, favoriscono la coordinazione psicomotoria, la percezione ritmico-melodica, la memoria e l'interazione collaborativa, elementi propedeutici non solo all'apprendimento musicale, ma a una formazione integrale della persona. L'intero percorso è improntato su una pratica interamente collettiva, in cui ogni gesto musicale, dal ritmo corporeo alla singola nota, è concepito in funzione dell'armonia del gruppo.
Le lezioni si svolgeranno in orario curricolare, gli alunni saranno guidati dal professore che affiancherà il docente di classe, prevedendo momenti di orchestra d'insieme che vedranno la partecipazione di tutti i docenti.
Si prevede una restituzione finale prima della fine del quadrimestre.
da Segreteria
del mercoledì, 22 ottobre 2025