CONVEGNO A PALAZZO RONCALE
Il giorno 23 febbraio 2024, all'interno del Convegno sulla figura del Cardinal Pietro Silvestri, è stato illustrato il percorso didattico che ha coinvolto due classi dell'Istituto.
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
Il giorno 23 febbraio 2024, all'interno del Convegno sulla figura del Cardinal Pietro Silvestri, è stato illustrato il percorso didattico che ha coinvolto due classi dell'Istituto.
Si comunica che la prova orientativo-attitudinale degli alunni iscritti al corso con indirizzo musicale per l’anno scolastico 2024/2025 avrà luogo nei giorni 16 /02/2024 e 17/02/2024.
Tra le ricorrenze che ogni anno la scuola, così come le istituzioni e la cittadinanza vengono chiamate a ricordare e valorizzare, “La Giornata della Memoria” occupa sempre un ruolo particolare.
Domenica 21 gennaio si è concluso a Palazzo Roncale il percorso dei ragazzi della scuola secondaria di Grignano e di una quinta della primaria di Borsea.
Appuntamento ormai ricorrente per la nostra scuola, anche quest’anno si è tenuta la XIII edizione dei Giochi d’Autunno promossi dall’Università Bocconi, una competizione matematica d’Istituto che, dal 2001 ad oggi, vede coinvolti gli studenti in una serie di giochi matematici individuali, da risolvere in 90 minuti di tempo.
Si pubblica il primo numero del Giornalino della scuola secondaria di primo grado "Sante Zennaro".
Si pubblica il primo numero del Giornalino della scuola secondaria di primo grado "A. Riccoboni".
Domenica 21 gennaio doppio appuntamento, alle ore 11 e alle ore 16.30, con i ragazzi della scuola secondaria S. Zennaro che accompagneranno i visitatori alla scoperta della Collezione Silvestri.
Anche per l’anno scolastico 2023 - 2024 il nostro Istituto ha aderito al progetto Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti proposto dall’UNICEF e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Totale notizie: 224